IAA 2022 | semirimorchio Schmitz per la distribuzione urbana - TrasportoEuropa

2022-10-10 05:54:06 By : Mr. Jack zhang

Allo IAA 2021 Daf Trucks ha presentato la nuova generazione di veicoli industriali della classe media, che comprende modelli stradali e da cantiere e una versione a trazione elettrica. Riprende lo stile e le tecnologie dei pesanti XF e XG.

Allo IAA 2022 Mercedes svela l’aActros a celle a combustibile, alimentato a idrogeno, che sarà disponibile nella seconda metà del decennio. Autonomia di almeno 1000 km. Arriva subito quello a batteria da 500 km.

Il Gruppo tedesco Schaeffler presenterà allo IAA 2022 di Hannover una nuova generazione di motori elettrici per furgoni e camion, compatti e con efficienza superiore al 97%. Anche sistemi di raffreddamento flessibili.

Mercedes-Benz ha presentato una nuova versione dell’ammiraglia Actros equipaggiatata con nuove MirrorCam e guida autonoma di secondo livello. Questo episodio di K44 Tecno ve le spiega in viaggio.

Il costruttore statunitense di motori Cummins punta all’idrogeno, sia nella trazione elettrica, sia come combustibile dei motori termici per veicoli industriali. Una soluzione che presenterà allo IAA 2022 di Hannover insieme con un motore diesel che si adeguerà all’Euro VII.

Allo IAA 2021 Daf Trucks ha presentato la nuova generazione di veicoli industriali della classe media, che comprende modelli stradali e da cantiere e una versione a trazione elettrica. Riprende lo stile e le tecnologie dei pesanti XF e XG.

Allo IAA 2022 Mercedes svela l’aActros a celle a combustibile, alimentato a idrogeno, che sarà disponibile nella seconda metà del decennio. Autonomia di almeno 1000 km. Arriva subito quello a batteria da 500 km.

Il Gruppo tedesco Schaeffler presenterà allo IAA 2022 di Hannover una nuova generazione di motori elettrici per furgoni e camion, compatti e con efficienza superiore al 97%. Anche sistemi di raffreddamento flessibili.

Mercedes-Benz ha presentato una nuova versione dell’ammiraglia Actros equipaggiatata con nuove MirrorCam e guida autonoma di secondo livello. Questo episodio di K44 Tecno ve le spiega in viaggio.

Il costruttore statunitense di motori Cummins punta all’idrogeno, sia nella trazione elettrica, sia come combustibile dei motori termici per veicoli industriali. Una soluzione che presenterà allo IAA 2022 di Hannover insieme con un motore diesel che si adeguerà all’Euro VII.

Schmitz Cargobull ha mostrato a Gotha, in Germania, il nuovo semirimorchio S.BO PACE, che sarà ufficialmente presentato allo IAA 2022, che si svolgerà a settembre ad Hannover. Questa unità è progettata per l’uso in ambito urbano e in modo particolare si rivolge agli operatori dell’ultimo miglio e ai corrieri, grazie alle dimensioni compatte. Ha due assi e una struttura rigida realizzata in materiale Struktoplast, che riduce la tara di 600 chili. Questi pannelli a nido d’ape pesano ciascuno 7,5 chili, a fronte dei 13,5 chili di quelli tradizionali. Il pavimento ha una portata di 5,5 tonnellate, che può raggiungere 71, ton o 8 ton nelle configurazioni per carichi pesanti.

Il semirimorchio Schmitz Cargobull S.BO PACE è certificato secondo la norma DIN EN 12642 codice XL e offre un'ampia gamma di accessori, come i binari di fissaggio del carico, il tetto traslucido, la sponda idraulica e due soluzioni per l’accesso: portellone posteriore o porte in alluminio. Monta assali Rotos con garanzia di un milione di chilometri o sei anni. Per fissare il carico, l’interno può avere diversi equipaggiamenti, come reti o paratie. Il semirimorchio ha il sistema telematico TrailerConnect per la connettività, che permette una diagnostica rapida e l'elaborazione in tempo reale dei dati raccolti da tutti i componenti. Sarà prodotto nello stabilimento di Manchester del Gruppo tedesco per il Regno Unito e a Saragozza per il mercato dell'Europa continentale.

Schmitz Cargobull ha anche svelato un nuovo nome per i veicoli della gamma di prodotti Dry Freight: S.KO verrà ancora utilizzato per tutti i modelli che trasportano merci a temperatura controllata, mentre S.BO è il nuovo nome per la merce a temperatura ambiente. Oltre al modello S.BO PACE, Schmitz mantiene a listino altri veicoli dedicati a questo segmento, come il tradizionale S.BO Express con pannelli in Ferroplast o il robusto cassone in acciaio S.BO Steel. La società ha prodotto nell’anno finanziario 2020-2021 un fatturato di circa 1,74 miliardi di euro.

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

  Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

  Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!